Golf Academy

Vision

Ci sono tanti modi di colpire la palla, ma se vuoi costruire uno swing duraturo nel tempo, devi avere delle basi solide. Stai con noi per scoprire la nostra filosofia. Ti guideremo ad avere un movimento più ripetitivo, migliorerai tuoi colpi, portandoti ad essere un giocatore completo.

Logo In the Zone Golf Academy

IL PROGETTO

Obiettivi

  • Contribuire alla promozione esterna e interna al circolo
  • Supportare il circolo al miglioramento della struttura
  • Garantire che tutte le attività siano collegate alla visione e alle priorità del Golf Club

Academy

Abilitare la pratica e l’insegnamento di questo sport con approccio innovativo e volto al continuo miglioramento delle abilità dei giocatori.

  • Strutturare una Academy di alto livello didattico (es. Clinic a tema)
  • Sviluppare al massimo le potenzialità dei giocatori
  • Analisi dello Swing con Flightscope, K-Coach, Video Camera con 300f/s
  • Analisi del Putter con Capto
  • Diversi programmi per adulti (3 ore program, 10 ore, etc)
  • Creare un Club dei Giovani puntando su Coesione, Qualità e Disciplina e orientamento al risultato

Attività

Promuovere il divertimento del golf attraverso un variegato programma di eventi golfistici e non che soddisfa le esigenze e le aspettative di tutti i soci e visitatori (es. dibattiti serali sul golf a tema con cena)

  • Adottare Modello USKids e Snag Golf
  • Offrire servizi che offrano elevati livelli di soddisfazione al cliente e promuovano gli interessi della società.
  • Promuovere un programma di mentoring dei nuovi soci/neofiti.

ACADEMY

Metodologia

  • L’attività della Academy si sviluppa secondo gli standard più innovativi presenti oggi sul mercato mondiale.
    La metodologia è comune a settori di training ed insegnamento di altre discipline sportive.
  • Negli ultimi anni, nel golf, ma non solo nel golf, sono stati inseriti software in grado di aiutare ad analizzare il gesto tecnico dell’allievo. In questo modo gli Istruttori possono far visualizzare ai giocatori i movimenti da migliorare. Questa tecnica è stata immediatamente metabolizzata dalla Academy sino a farne un metodo di lavoro che sino ad oggi si è mostrato estremamente produttivo per gli allievi che ne hanno tratto tangibili vantaggi sia sul gioco che nella pratica dello “swing”.
  • L’intraprendenza e la voglia di migliorare della Academy fa si che, sebbene abbia consolidato un metodo di lavoro vincente, non si fermi a guardare “quanto ha fatto” per rendere più efficace il suo lavoro, ma focalizzare il suo progetto su “cosa si potrebbe fare per renderlo ancora più importante ed efficace?”
  • E’ rispondendo a questa domanda che nasce il progetto della Academy.
  • L’idea è semplicemente quella di rendere organici i processi di lavoro, servendosi anche della tecnologia, e di integrarli con tematiche sino ad oggi escluse dalla pratica dell’insegnamento tecnico del golf ai dilettanti:
    • La tecnica (biomeccanica) dello swing e le sue dinamiche
    • Il gioco in campo (coaching)
    • Gli aspetti fisico motori e di preparazione fisica all’attività
    • Il gioco di “testa”, la psicologia del golf.

Strumenti

  • La tradizione vuole che il golf si impari in campo, e su questo non possiamo certo disquisire. E’ un fatto!
  • I grandi campioni del passato, uno per tutti Ben Hogan, ci dimostrano che lo swing si apprende semplicemente praticando il gesto con una palla, un bastone ed un po’ di spazio su terreno adatto.
  • Oggi l’allenamento dei giocatori è completamente cambiato: prima si puntava molto su la quantità del lavoro, si passavano ore e ore in allenamento, senza porre attenzione a dettagli che oggi, attraverso l’analisi a livello biomeccanico, antropomorfico, bio-psicologico dell’atleta, permettono di trovare il sistema meno traumatico ed invasivo per farlo rendere al massimo.
  • Certamente siamo passati ad un lavoro che predilige la qualità rispetto alla quantità.
  • E poi sempre più spesso, si vedono gli sportivi cercare la massima resa anche durante l’allenamento, come se fossero già in competizione.

I corsi

Image

Il Professionista

Juan Manuel Astiz

  • Nato a Lujan Argentina il 03/03/1959
  • Maestro di Golf della PGA de Argentina – PGA Italiana
  • Lingue: Italiano – Inglese – Spagnolo
  • Istruzione High School Hölters Schule, scuola tedesca in Argentina.
  • Professore di Educazione Fisica e Collaboratore per diversi anni dell’Università del Golf “USGT” di Phill Ritson – Orlando, Florida (USA)
  • Corso specifico di Fisiologia e Nutrizione dello Sport con il Dottore Mazza.
  • Corso specifico di Biomeccanica dello Sport con la Dottoressa Emily Foster.
  • Mio Studio – monografia della flessibilità – monografía de flexibilidad.
  • Presentazione Mental Coach il gioco della mente – Mental Coach sport
  • Certificazione CAPTO
  • Certificazione K-VEST
  • Certificazione FLIGHTSCOOPE
  • Dal 2005 in Italia con esperienza in diversi circoli per l’insegnamento del Golf ad adulti e bambini
  • Certification US Kids 1st Level

Allenatore dei giocatori Professionisti

  • Eduardo Herrera PGA Tour – Japan Tour – Asian Tour
  • Tatsuaki Nakamura Japan Tour
  • Soel Ann Jeong LPGA Tour
  • Gaston Reartes PGA Italia
  • Miguel Fernandez European Tour

“ Don’t Practice until you get it right.
Practice until you can’t get it wrong ”

Image

Contatti

Maestro Juan Manuel Astiz